Corso: La privacy (D.Lgs.196/2003) e la protezione del know how aziendale
OBIETTIVI
Il seminario vuole evidenziare l’importanza strategica della sicurezza delle informazioni e delle conoscenze aziendali nell’attuale mercato globale.
Nell’attuale situazione con lo sviluppo di organizzazioni sempre più basate sulla gestione delle conoscenze e delle informazioni, può rappresentare un fattore di rischio tale da mettere a repentaglio non solo la soddisfazione del cliente, nel caso non si riesca a garantire il corretto e continuo svolgimento dei processi, ma anche il know-how posseduto dall’azienda.
L’insieme di tutte le conoscenze disponibili in azienda, costituite da informazioni, dati e sistemi che supportano il business, è, infatti, un patrimonio intangibile di vitale importanza e necessita di un’adeguata protezione, che non può essere lasciata al caso, ma che deve essere appropriata e bilanciata sul valore del proprio contenuto.
Il corso :
- comprende un aggiornamento e un’analisi pratica su casi aziendali del D.Lgs. 196/2003 “Testo unico sulla privacy” e D.Lgs. 30/2005 “Codice sulla proprietà industriale”;
- analizza gli obblighi derivanti dalle attuali normative vigenti, i vantaggi e i loro limiti;
- definisce la differenza tra privacy, sicurezza delle informazioni e sicurezza informatica;
- introduce agli standard ISO sui Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.
PROGRAMMA E CONTENUTI
- Introduzione sullo stato della sicurezza delle informazioni nelle aziende produttive del nord-est.
- Analisi del patrimonio delle informazioni essenziali per la vita dell’impresa.
- Importanza della definizione di una politica nella gestione delle informazioni.
- Il D.Lgs. 196/2003 “Testo unico sulla privacy”.
- Spiegazione e casi pratici.
- Cosa devono fare le aziende?
- Metodi e risposte pratiche.
- Il D.Lgs. 30/2005 “Codice sulla proprietà industriale”.
- Breve introduzione e casi pratici.
- Cosa possono fare le aziende per tutelarsi.
- Integrazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) con D.Lgs. 196/2003.
DURATA ED ORARI DEL CORSO
Il corso avrà una durata di 4 ore e si svolgerà in orario 09.00 – 13.00
DESTINATARI
Il corso si rivolge a imprenditori, titolare d’azienda e chi si occupa in azienda della sicurezza delle informazioni e della proprietà industriale nelle aziende del settore produttivo.
DOCENTE
Il corso viene svolto da un consulente GÉODE, legale ed esperto Privacy nelle aziende
MATERIALE
Consegna materiale didattico. Attestato di frequenza
| LE DATE DEL CORSO PER L'ANNO 2010 | ||
| Lunedì | 27 | Settembre |
| LE DATE DEL CORSO PER L'ANNO 2011 | ||
| Giovedì | 27 | Gennaio |
| Giovedì | 26 | Maggio |
| Martedì | 18 | Ottobre |
____________________________________________________________________________________
