Corso: La Privacy (D.Lgs. 196/2003) e il DPS negli hotel e strutture ricettive
OBIETTIVI
    Con l'entrata in vigore del Testo Unico sulla  Privacy (D.Lgs. 196 del 30/6/03) anche gli alberghi e le strutture ricettive  devono trattare i dati dei loro clienti, utenti, fornitori, soci e  dipendenti  in modo da garantirne la  sicurezza e la riservatezza.
    L’obiettivo del corso  è di permettere a chi ha già  effettuato un percorso di adeguamento (anche con il fai da te) di verificare quello che è stato  realizzato corrisponda a quello richiesto effettivamente dal D.Lgs. 196/2003e  dai provvedimenti del Garante della Privacy e di supportare, chi non ha ancora  provveduto, a mettersi in regola con gli adempimenti di legge.
    L’approccio agli argomenti è realizzato  privilegiando l’aspetto pratico secondo le reali e specifiche necessità dei  partecipanti.
    I contenuti del corso sono "cuciti"  sulla realtà degli hotel e delle strutture ricettive con l'obiettivo di  coinvolgere al massimo livello i partecipanti   che devono riconoscere nei casi concreti la loro attività abituale e  comprendere come la   normativa Privacy abbia una stretta relazione con  grande parte dell'operatività quotidiana.
    Il corso permette di adempiere all’obbligo  previsto dalla legge (D.Lgs.196/2003) della formazione del Responsabile e degli  incaricati del trattamento attraverso rilascio di attestato di partecipazione.
PROGRAMMA E CONTENUTI
- Introduzione alla Privacy e alla sicurezza dei dati.
- Analisi del D.Lgs. 196/2003 e delle linee guida del Garante della Privacy.
- Analisi dei dati trattati all’interno delle strutture.
- Approfondimento delle figure del Responsabile e dell’Incaricato del trattamento.
- Analisi e supporto nella compilazione dei documenti obbligatori (informativa; consenso al trattamento, designazione incaricato…).
- Guida alla redazione del D.P.S. (Documento Programmatico Sicurezza) e all’Analisi dei rischi.
- Guida all’implementazione delle misure minime di sicurezza.
DURATA ED ORARI DEL  CORSO 
    Il corso avrà una durata di 4 ore e si  svolgerà in orario 09.00 – 13.00 
DESTINATARI
    Il corso è rivolto a Direttori d’albergo e  responsabili amministrativi, gestori di pensioni,B&B, campeggi.
DOCENTI
    Il  corso viene svolto da un consulente GÉODE esperto Privacy nel settore dei  servizi e legale 
MATERIALE
Consegna materiale didattico e attestato di frequenza
LE DATE DEL CORSO PER L'ANNO 2012
  9 mar 2012
    18 giu 2012
    22 ott 2012
____________________________________________________________________________________


